La Salada (Spagna - La Catalogna)
Roig boig (Cannonau, Mandà, Mònica, Turbat, Sumoll, Xarelo)
Un roato frizzante fruttato con aromi di frutta bianca, note floreali e sentori erbacei. Al palato è secco, fresco ed effervescente. Un pet-nat dal corpo leggero con un'acidità brillante, un leggero funk e un piacere persistente. Vol. 11.5%
29,00€
Raimones (Spagna - La Catalogna)
Engrescada Red (Xarel.lo, Sumoll, Cabernet Sauvignon)
Aroma vivaci e floreali di violette e bergamotto con frutti di mora, prugna e fragola selvatica. Vol. 12%
30,00€
Jugo Vins (Spagna - Mallorca)
Jugosa (Syrah e Moscatell)
Vino leggero e succoso ottenuto da uva rossa e bianca. Il Syrah offre un sacco di ciliegia e sapori croccanti di bacche rosse mentre il Moscato porta un carattere pescoso e aromi profumati. Vol.11%
36,00€
Podrum Franjo (Croazia)
Aubiks (Pinot Gris, Riesling, Blauer Wildbacher, Kraljevina, Muscat Blanc)
Leggero e fresco al palato, il vino ha sapori esotici e il sapore di un gustoso rancher allegro (si pensi al tamarindo) con un pizzico di spezie che indugia nel finale. Questo vino ha grande larghezza e lunghezza. Vol. 11.5%
32,00€
Monte di Grazia (Campania)
Campania Rosato IGT (Tintore, Moscio)
Si presenta con un colore rosato cristallino e limpido. Al naso si sviluppano profumi delicati di frutta, in particolare ciliegia e fragola, ed erbe aromatiche. In bocca è davvero molto scorrevole, fresco, con sensazioni sapide e minerali. Ha davvero una grande bevibilità. Vol.12.5%
25,00€
Azienda Agricola Cirelli (Abruzzo)
Cerasuolo d'Abruzzo (Cerasuolo d'Abruzzo)
Una veste rosa intensa di grande vivacità. Il naso è pimpante e freschissimo, e declina in successione note di fragolina di bosco, ribes e tracce speziate di pepe bianco. La giovialità del naso, lascia presagire un liquido succoso e spensierato, impressione che trova conferma nell'assaggio. Il sorso è trainato da freschezza e sapidità, ed è dotato di una beva irresistibile. Vol.12%
25,00€
Il Gelso Moro (Marche-An)
Rosato (Montepulciano)
Il naso è avvolgente, con profumi di frutti rossi e fragola. Al palato, è fresco, polposo e strutturato, con una buona acidità e un finale persistente. Vol. 13%
27,00€
Cerminara (Calabria)
Cirò rosato Doc (Gaglioppo)
Brillante colore rosa cerasuolo. Al naso intensi profumi di ciliegie e marasche, di violetta e liquirizia. Al palato è morbido, intenso e piacevolmente minerale. Vol. 13.5%
29,00€
Sassosopra (Lazio)
Ramoso (Sangiovese, Malvasia Puntinata)
Un rosato dal colore delicato e una freschezza mozzafiato. Fiori di campo e frutti di bosco, terra bagnata e foglie di albero, sentori di erbe aromatiche e piacevoli note minerali. Fresco e leggero, come nello stile di Sassopra, di bevibilità eccelsa, minerale e dal tannino gentile. Vol. 12%
25,00€
Sergio Drago (Sicilia-Palermo)
Rosa (Nero d’avola)
Dal colore rosato tenue con riflessi buccia di cipolla. Bouquet molto fruttato con sentori di frutti di bosco (fragola, more). In bocca la tipica acidità del Nero d’Avola lo rende molto fresco ed elegante, tanto da renderlo di facile beva. Vol. 12.5%
27,00€
Christian Tschida (Austria-Burgeland)
Birdscape Pink M. (Blaufrankisch, Pinot Noir e parte di varietà bianca)
Uno spettro di aromi fruttato che corre tra lamponi, melograno e amarene, completato da una leggera nota vegetale. Il sorso garantisce sapidità e mineralità, aggiungendo complessità ed eleganza a questo sorprendente vino. Vol.13%
67,00€
La Moresca (Sicilia-Catania)
Rosato (Nero d’Avola, Frappato e una piccola percentuale di Moscato)
Di colore rosa intenso. Al naso profumi di frutti rossi e lievi accenni agrumati. Al palato è secco e fresco. Piacevolmente sapido. Aromi di frutti rossi si accompagnano a note di arancia rossa. 11.5%
30,00€
Daniele Ricci (Piemonte-AL)
Attimi (Croatina e barbera)
Al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. 12%
26,00€
Nuzzella (Sicilia-Catania)
Scarinà (Nerello mascalese)
Un colore rosato pallido e poco acceso, accompagnato da un bouquet dall’alta componente fruttata che richiama i piccoli frutti di bosco a bacca rossa e la ciliegia; si percepiscono anche sbuffi di macchia mediterranea e sentori minerali. Il palato viene avvolto da una beva scorrevole e da un finale sapido sufficientemente persistente e piacevole. Vol. 11%
30,00€
Ampeleia (Toscana-Grosseto)
Rosato (Alicante, Carignan)
Al naso esprime delicate note di frutti di bosco, fiori e cenni minerali, mentre al palato offre un sorso ricco e ampio, sostenuto sul finale da una spiccata sapidità. Vol 11.5%
29,00€
Colle Florido (Abruzzo - Pescara)
La Lena (Montepulciano d’Abruzzo)
Color rosso molto scarico, più vicino ad un rosa intenso. Al naso si percepiscono note fruttate e floreali che richiamano la ciliegia, la prugna e la viole, fuse insieme a sentori speziati delicati. All’assaggio, infine, si rivela di buon corpo e dalla fine ma vivace trama tannica. Vol. 12%
30,00€
istinto angileri (Sicilia - Tp)
Ro.Sa. (Parpato)
Al calice si mostra rosa cerasuolo con qualche riflesso viola. Il naso si riempie di fiori di campo e di piccoli frutti rossi, accompagnati dal una leggera nota vegetale. Al sorso è freschissimo sembra quasi di dare un morso ad un frutto, dotato di discreta acidità, mai invasiva, che lo rende un’ottima compagnia anche nelle bevute pomeridiane. Vol 12,5%
26,00€
marabino (Sicilia - Sr)
Rosa nera (Nero d’avola)
All’occhio con un rosa cerasuolo, accattivante alla vista. Il naso si apre su tocchi fruttati, per poi arricchirsi di sensazioni più floreali, dove emerge un chiaro rimando alla violetta. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso rinfrescante e rotondo, dotato di un calore che coccola il palato. Un’etichetta con cui la cantina vuole rendere omaggio a un’antica tecnica del territorio. Vol 12,5%
24,00€
Bonavita (Sicilia - Me)
Terre siciliane (Nerello mascalese, Nerello cappuccio, Nocera)
Alla vista, color rosa ciliegia carico e luminoso. Il naso mostra sentori di piccoli frutti rossi
e di fiori, con un netto richiamo agrumato e sapido. Il sorso è pulito, dritto e leggermente tannico.
Grande trama minerale per una notevole bevibilità. Armonico ed equilibrato. Circa 4000 bottiglie prodotte. Vol 13%
32,00€
Salvatore Marino (Sicilia - Sr)
Turi Rosato (Syrah)
Rosa molto carico o meglio definirlo un rosso scarico vivace. Un rosato succoso e vivace,
contraddistinto da grandi sentori di frutti rossi e buona acidità. Giovane e pop nella forma, ottimo
vino nella sostanza. 2000 bottiglie prodotte. Vol 12 %
25,00€
Cantina del Malandrino (Sicilia - Ct)
Etienne (Nerello mascalese, Nerello cappuccio)
Rosato carico con leggere note violacee. Al naso si presenta con un bouquet aromatico che ti riporta a passeggiare sul vulcano, fiori frutti ed erbette tipiche di quelle zone. In bocca sapido con una discreta acidità, da bere senza fretta per apprezzarlo meglio in tutti i suoi toni caldi e sapidi. Vino materico e allo stesso elegante. Vol. 11%
26,00€
Domačija Butul (Slovenia-Litorale-Carso)
Roza (Refosco)
Si presenta con un rosa molto carico e intenso. Al naso ci riporta profumi di mora e mirtillo e sentori più delicati di amarena matura che perdurano durante l’intera bevuta. In bocca il sorso è pieno e morbido, rendendolo piacevolmente giocoso con acidità del frutto ma non aggressiva, elegante e misurata. Vol 12,5%
37,00€
Bodega Sota Els Angels (Spagna-Catalogna)
Ubuntu (Carignan, Merlot, Grenache, Carignan Bianco)
Rosato carico, lucido ed intenso. Al naso ricorda un campo di papavero primaverile, anche uva spina, ciliegie mature e pepe rosa. In bocca la dolcezza morbida e la tensione dell'acidità si equilibrano a vicenda, dando vita a un vino che è pura freschezza. Vol. 13%.
34,00€
Sergio Genuardi (Sicilia- Agrigento)
Il Rosato (Nero D’avola)
Al calice si presenta una vesta di rosa antico, con leggeri riflessi violetti. Al naso presenta profumi di piccoli frutti acerbi come ribes e more. In bocca mostra giovinezza dotato di un sorso snello e di una buona acidità, ricorda una beva di un bianco con rimandi alla franchezza di un rosso siciliano. Vol. 13.5%
28,00€
VINB (Sicilia-Rg)
TiVoglioBere (Nero d’Avola)
Si mostra con una veste rosa leggermente scura. Al naso compaiono intensi aromi di piccoli frutti rossi, tra cui la fragolina di bosco, la ciliegia e il ribes, per finire su lievi accenni minerali. In bocca è ricco, succoso, intenso e fresco, connotato da una bella mineralità e da un finale piacevolmente fruttato e persistente , composto ed equilibrato. Vol. 11%
terminato
Lorenza Ludovico (Abruzzo-AQ)
Cerasuolo d’Abruzzo Suffonte (Montepulciano d’Abruzzo)
Veste rosa cerasuolo. Al naso d’impatto mostra lievi efflui di carne bollita, seguiti da sentori di zafferano, di rosa appassita e di fiori gialli. In bocca i primi sapori sono quelli dell'uva in fermentazione, sapido e secco con chiusura leggermente affumicata. Vol. 13,5%.
28,00€
Montemoro (Slovenia - Capodistria)
Rosè (Refosco)
Colore rosso ciliegia vibrante. Al naso si esalta con un forte odore di frutta che ricorda quello maturo delle fragole e di lavanda. si mostra con un sorso lieve ma un corpo pieno e via via è un continuo armonizzarsi di acidità e di delicatezza. Vol 13%
terminato
Agricola Q (Puglia - Lecce)
Q rosa (Negroamaro)
Al bicchiere si presenta con un timido rosato antico, quasi bianco. Al naso tira fuori i profumi di frutti acerbi e di erba appena tagliata. Il sorso ha una buona acidità che invoglia il sorso e una grande leggerezza. Vol 13%
22,00€
Rabasco (Abruzzo - Pescara)
Rosato Damigiana (Montepulciano)
Al calice si presenta con un rosa intenso e potente.Al naso si percepiscono sentori di fragolina di bosco e di melograno, accompagnati da quelli più sferzanti di bacche selvatiche.In bocca è piuttosto affascinante, risulta molto dinamico e ammiccante, dominato da freschezza e delicatezza. Vol.12,5%
terminato
Elisabetta Foradori (Trentino Alto Adige - TN)
Lezer (Teroldego)
Colore rubino leggero, acceso e non troppo carico. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note fruttate rinfrescanti e avvolgenti. All’assaggio è di corpo snello, scorrevole, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza. Solforosa totale 27mg/l. Vol. 12%
terminato
Di Cato Vini (Abruzzo-Aquila)
Enotivo Stomp (Montepulciano)
Il colore nel calice è di un bellissimo rosa ciliegia non troppo carico e con dei riflessi appena aranciati. Il profilo olfattivo include l'inconfondibile mix di frutti rossi dei cerasuoli da uve montepulciano, fragola e ciliegia, con una bella nota acida che ci rimanda al melograno. In bocca è Piacevolmente fresco, vibrante con una bella mineralità e un finale sapido. Vol 13.5%
30,00€
Stanzaterrena (Sicilia-Ct)
Camelie (Nerello Mascalese)
Al bicchiere si mostra con un color ciliegia carico. All’analisi olfattiva risulta delicato e raffinato, caratterizzato da fragranti sentori che richiamano i piccoli frutti a bacca rossa e il lampone in particolare. Scorrevole ma energica la beva, giocata su un bell’equilibrio tra acidità e struttura. Vol. 12%
34,00€
Robb de Matt (Campania-BN)
Mu (Aglianico)
Elettrizzante acidità, super succoso, con il colore ammaliante che richiama le note di pompelmo ed arancia rossa, sapido e rinfrescante. Da bersi in un unico sorso ed è proprio come "Glou Glou" come sembra. Follemente beverino con un'acidità elettrica e che invoglia il sorso continuamente. Vol. 11,5%.
30,00€
Agricola Arzilla (Marche - Pesaro Urbino)
Baia (Sangiovese)
Si presenta di un rosa intenso e brillante, esprimendoall’olfatto note di piccoli frutti rossi come lamponi e ribes, ciliegie e fiori freschi, rivelando un sorso equilibrato, fresco, sapido e di ampia persistenza agrumata. Vol. 10.5%
23,00€
La ginestra (Toscana - Firenze)
Tutto anfora rosato (Sangiovese)
Al naso esprime sensazioni floreali, fruttate e minerali, dai lievi rimandi speziati. Al palato è levigato, sottile al sorso, sapido, fresco e dai ritorni fruttati. Vol. 12%
33,00€
Vna (Lombardia - Pavia)
Wines of Liberty (barbera e uva rara)
Il bicchiere si tinge di un rosa cerasuolo molto carico. Al naso tira fuori profumi che raccontano sensazioni principalmente fruttate, a cui si aggiungo note di lavanda e viole. Al palato è di corpo medio, equilibrato, con un sorso caratterizzato da una vena sapida e da un gusto che si incentra sulla frutta. Vol. 11,5%
27,00€